top of page

SUP YOGA

COS'È E COME FUNZIONA IL SUP YOGA

8 persone

COS'È IL SUP YOGA

Il Sup Yoga è una disciplina che prevede la pratica yoga svolta su una tavola da stand up paddling e rappresenta il modo migliore per unire i benefici fisici e mentali dell’attività fisica in acqua con quelli millenari dello yoga. È stato inventato nel 2011 in California da Sarah Tiefenthaler, un’insegnante di Yoga e ha poi preso piede in tutto il mondo. 

​

ELEMENTI CHIAVE E BENEFICI

  • Equilibrio. Il principale punto di contatto tra Stand Up Paddle e Yoga è rappresentato dalla ricerca dell’equilibrio, elemento comune a entrambe le discipline. La tavola è una superficie instabile, soggetta a continue piccole oscillazioni: l’impegno necessario per eseguire una posizione deve dunque essere maggiore e obbliga il fisico a richiamare in azione anche muscoli che in genere non sono coinvolti.

  • Fitness. I risultati di questa attività si traducono in muscoli tonici e allenati e in una maggiore efficienza del sistema cardiovascolare. Tutto l’organismo ne beneficia in termini di elasticità ed energia.

  • Benessere mentale. Per praticare questa attività è necessario prendere in considerazione l’impegno meditativo che essa richiede. La ricerca dell’equilibrio presuppone un grande impegno e attenzione: la capacità di concentrazione viene quindi stimolata e sviluppata contribuendo in maniera determinante a gestire le emozioni, migliorando l’autostima e la consapevolezza di sé.

  • Divertimento e relax. Praticare SUP Yoga non è solo impegnativo e gratificante, ma anche rilassante e divertente. Svolgere un’attività all’aria aperta, sfruttando gli effetti benefici del sole, con la possibilità di un tuffo in acqua dall’effetto rigenerante, rappresenta un’esperienza davvero gradevole, che rilassa mente e corpo e aiuta a riprendere gli impegni quotidiani rilasciando la tensione accumulata.

IMG_5523.heic

LEZIONI

8 persone

SVOLGIMENTO

Durante una lezione di SUP yoga la prima cosa da fare è quella di prendere confidenza con la tavola; essendo posizionata sopra un materiale liquido risulterà come una pedana instabile, quindi l’ascolto di sé è fondamentale per non perdere l’equilibrio. Una volta entrati in connessione con il nostro centro mentale e fisico si iniziano a praticare delle Asana, ovvero le posture di yoga, in maniera propedeutica, quindi dalle più semplici alle più complesse, adattando continuamente il corpo al movimento delle onde e delle correnti. La pratica si conclude con la posizione di “shavasana” durante la quale si ricerca la totale immobilità del fisico lasciandosi cullare dall’acqua. Questa posizione finale permette la totale armonia con la natura, riuscendo ad assorbire tutta l’energia non solo dall’interno ma anche dall’esterno.

​

Le lezioni si svolgeranno la mattina o la sera, quando l’assenza di vento regala un mare calmo e piatto. La durata è di 1 ora.

​

PREZZI

LEZIONE SINGOLA: 1H / €20

ABBONAMENTO 5 LEZIONI*: 5H / €80

* utilizzabile per tutto il periodo estivo.

​

sup-yoga-afbeelding.webp
bottom of page